Crescita significa sviluppo dal basso verso una forma più alta e più complessa. La crescita personale e lo sviluppo della persona sono processi di trasformazione, in cui i miglioramenti si realizzano attraverso la crescita di uno stato fisico, emotivo, intellettuale, spirituale, sociale e finanziario. E` attraverso il processo di crescita che possiamo scoprire il nostro risiede il nostro potenziale.
Con la pratica costante e quotidiana dello yoga tutto questo è possibile realizzarlo, scoprendo la pace interiore e la forza del vostro corpo. Attraverso lo yoga, saremo in grado di trovare un modo per gestire le nostre sfide quotidiane in modo sano e divertente.
- Ci aiuta a mantenere la testa libera. Con tecniche di respiro profondo, attraverso la nostra consapevolezza nel respiro si impara a rilassarsi in posizioni sconvenienti per il nostro corpo. Questa profondità e consapevolezza del respiro, ci può aiutare a rilassarci nei momenti difficili anche fuori dal nostro tappeto.
- Migliora l’equilibrio. Non solo lo yoga migliora il nostro equilibrio fisico, ma ci aiuta anche a bilanciare gli altri aspetti della nostra vita (lavoro, hobby, emozioni, famiglia, amici) e ci collega a ciò che è più importante, la nostra salute, i nostri cari e la nostra visione della vita.
- Collega il nostro corpo alla mente. Concentrandosi sugli aspetti migliori di noi stessi, impariamo ad abbracciare le fluttuazioni nel nostro corpo, la mente si sviluppa con una connessione più profonda e più sana a noi stessi.
- Ci aiuta a prenderci cura di noi stessi. Quando si pratica lo yoga si diventa più consapevoli della propria salute, ci accorgeremmo se stiamo lavorando troppo, se abbiamo dormito a sufficienza, o se abbiamo bevuto troppo la sera prima. Sviluppiamo delle sensazioni capaci di farci discernere da ciò che è sano, da ciò che è dannoso per il nostro corpo. Tutto questo ci aiuta a fare delle scelte più sane.
- Aiuta a sviluppare la pazienza e la perseveranza. Questa disciplina aiuta certamente la perseveranza ma ci aiuta anche a sviluppare la pazienza, infatti ci vuole tempo per costruire la forza e la stabilità fisica e mentale per arrivare allo step successivo.
- Migliora la concentrazione. Lo yoga è innanzitutto concentrazione. Per ottenere e mantenere le pose, dobbiamo avere focalizzarla prima ancora che nel corpo nella mente. Facendo questo più e più volte costruiamo la nostra concentrazione dentro e fuori dal tappeto!
Articolo a cura di Bibianna Teodori